- Hibernian
- HKR Architects
- Dublino 2006

L'Irlanda è ormai da diversi anni una delle realtà più dinamiche e attive nel panorama europeo, sia come crescita economica che come epicentro di stimoli culturali. Ed è nel centro di Dublino che Hibernian, importante compagnia di assicurazioni, ha realizzato il suo quartier generale per circa 1.600 dipendenti.
L'intero intervento è caratterizzato da tonalità morbide nelle finiture, sia nella moquette che nei pannelli di ciechi di tamponamento delle pareti. L'intervento, sorto sulla vecchia stazione ferroviaria di Harcourt Street, è inoltre stato pensato in modo da portare la maggior quantità possibile di luce naturale verso gli interni.
Entra la luce
Uno degli obiettivi di progetto – far penetrare la maggior quantità possibile di luce naturale all'interno dell'edificio – è stato risolto utilizzando pareti divisorie senza montanti della serie P700 a tutt'altezza con vetro trasparente. La luminosità è garantita dell'altissima trasparenza della parete, mentre il doppio vetro permette di creare delle condizioni ottimali di abbattimento acustico.
Spazi di eccellenza
Gli uffici e le sale riunioni presentano sia sul fronte che sul retro pareti divisorie della serie P600 Extra Dry, a vetri singoli con telai minimali, che permettono alla vista di spaziare su tutto il piano. Una serigrafia a fasce irregolari protegge alla vista gli utenti e nello stesso tempo conferisce un carattere di raffinatezza allo spazio circostante.
Un insieme organico
L'intervento, inoltre, ha organizzato l'edificio attorno a un percorso centrale con sale riunioni su entrambi i lati, che nascondono alla vista le grandi colonne portanti della struttura grazie a pannelli in vetro acidato. Un ulteriore esempio di una progettazione integrata e organica tra nuovo ed esistente.